Benvenuti al B&B Villa Magnolia Un'Oasi perfetta immersa nella splendida Riserva naturale dell'Alcantara.
La nostra priorità assoluta è farvi sentire come a casa vostra.
Saremo sempre a vostra disposizione, pronti ad accogliervi calorosamente, a rendere il vostro soggiorno indimenticabile e a rispondere a tutte le vostre curiosità sulla storia, eventi, luoghi da visitare. Immaginate di svegliarvi in una villa immersa nella natura, dai suoni piacevoli degli uccelli e dal verde rigoglioso.
Questo è il luogo ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia quotidiana e vuole riconnettersi con la natura.
Affrettati, disponibilità limitata
Un'Oasi perfetta immersa nella splendida Riserva naturale dell'Alcantara.
La nostra priorità assoluta è farvi sentire come a casa vostra.
Saremo sempre a vostra disposizione, pronti ad accogliervi calorosamente, a rendere il vostro soggiorno indimenticabile e a rispondere a tutte le vostre curiosità sulla storia, eventi, luoghi da visitare. Immaginate di svegliarvi in una villa immersa nella natura, dai suoni piacevoli degli uccelli e dal verde rigoglioso.
Questo è il luogo ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia quotidiana e vuole riconnettersi con la natura.
Affrettati, disponibilità limitata
Clicca, prenota e risparmia
❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉
La nostra struttura è Eco-Friendly.
Produciamo l'energia elettrica e l'acqua calda con i pannelli fotovoltaici.
Ricicliamo tutti i rifiuti.
❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉•❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉
❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉•❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉
Camere
Camera matrimoniale con ampio bagno annesso con vasca.
Dispone di un ampio terrazzino con spettacolare vista sul giardino e sull'Etna.
La camera è dotata di frigorifero con reparto Freezer e di bollitore con tazze.
La camera è composta da 1 letto matrimoniale.
Dispone di un ampio terrazzino con spettacolare vista sul giardino e sull'Etna.
La camera è dotata di frigorifero con reparto Freezer e di bollitore con tazze.
La camera è composta da 1 letto matrimoniale.
La camera è essere composta da 1 letto matrimoniale. Per gli ospiti della camera è riservato l'utilizzo esclusivo dell'ampio bagno adiacente alla stessa.
Dispone di un terrazzino con vista sul giardino.
La camera è dotata di frigorifero con reparto Freezer
e di bollitore con tazze.
Guardate il video prima di prenotare.
❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉•❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉
Colazione
La colazione è servita dalle ore 8:00 alle ore 10:00.
Colazione all'italiana.
Colazione continentale.
Colazione vegetariana.
Colazione vegana.
Cornetti caldi, torte e biscotti fatti in casa, sandwiches, cornflakes, yogurts, spremute, succhi di frutta, marmellate, Nutella, caffè, cappuccino, the caldo e frutta fresca di stagione.
Colazione continentale
Cercheremo di venire incontro ai clienti che escono per le escursioni o che sono in partenza in orario antecedente alle ore 8:00.
❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉•❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉
Pulizia camere
Le camere da letto e i bagni saranno puliti quotidianamente.
L’orario della pulizia sarà nel intervallo dalle ore 10 alle ore 12.
Il cambio biancheria è previsto al arrivo e ogni due giorni di permanenza per gli asciugamani e ogni tre giorni per le lenzuola.
E' a disposizione degli ospiti un ampio giardino di oltre 1400 mq con alberi da frutta, piante fiorite.
Parcheggio Gratis
Il B&B si trova su una strada poco frequentata con ampia possibilità di parcheggio.
Per le moto e le biciclette c'è la possibilità di parcheggio dentro la nostra proprietà e chiuso da un cancello.
Free wi-fi
E' disponibile la connessione wi-fi gratuita.
Informazioni utili per un soggiorno nel nostro B&B
Check-in:
dalle 14:00 alle 20:00, per arrivi successivi alle 20:00 si prega di avvisare.
Per esigenze differenti è possibile concordare un altro orario di arrivo.
Check-out:
le camere, salvo esigenze particolari, devono essere lasciate libere per le 10,30 del mattino per permettere le pulizie e la preparazione della camera per i successivi ospiti.
Colazione:
la colazione è a buffet. Viene servita dalle ore 8:00 alle ore 10:00. Cercheremo di venire incontro ai clienti che escono per le escursioni o che sono in partenza in orario antecedente alle ore 8:00.
Intolleranze e allergie alimentari:
diteci le vostre esigenze, vi prepareremo la colazione dai voi desiderata.
Bambini:
Non si accettano minori di 13 anni.
Tassa di Soggiorno :
La tassa di soggiorno è di € 2,00 a persona per notte e si paga a parte.
I bambini sotto i 12 anni non pagano la tassa di soggiorno.
La tassa di soggiorno non è incluso nel prezzo. Si paga a parte.
Parcheggio:
il B&B si trova su una strada tranquilla e poco frequentata con ampia possibilità di parcheggio.
Moto:
per le moto e le biciclette c'è la possibilità di parcheggio dentro la nostra proprietà e chiuso da un cancello.
Giardino:
E' a disposizione degli ospiti del B&B un ampio giardino di oltre 1400 mq con alberi da frutta e fiori.
Nota Bene.
Nel giardino del nostro B&B vivono un cane meticcio di media taglia dolcissimo tolto dalla strada (Charlie) e alcuni gatti.
Se avete problemi (paure, allergie etc..) a riguardo la presenza dei nostri amati animali, il nostro consiglio è che prenotiate da un'altra parte.
Le camere da letto e i bagni saranno puliti quotidianamente.
L’orario della pulizia sarà nel intervallo dalle ore 10 alle ore 12.
Si prega di disporre i propri effetti personali in modo da consentire tali pulizie.
Il cambio biancheria è previsto all’arrivo e ogni due giorni di permanenza per gli asciugamani e ogni tre giorni per le lenzuola.
I danni apportati al B&B, dopo accertamento di responsabilità, dovranno essere risarciti dall’ospite.
Per motivi di sicurezza non è consentito portare altre persone nella casa che non siano quelle della prenotazione della stanza.
E’ severamente vietato all’interno dei locali: fumare, fare uso di sostanze stupefacenti, parlare a voce alta, urlare, sbattere porte o finestre.
E’ vietato portare all’esterno qualsiasi cosa che si trova nelle camere, nei bagni o, comunque, nei locali interni a disposizione degli ospiti.
Tutti gli ospiti sono tenuti a comportarsi da persone educate e civili mantenendo puliti ed in ordine tutti gli ambienti ed evitando disturbo e molestia verso persone o cose all’interno della proprietà.
E’ severamente vietato gettare spazzatura, assorbenti igienici e salviette nel WC.
Si richiede il rispetto del silenzio nelle ore consuete
(14.00-16.30 e 21.00-08.00).
Gli ospiti dovranno aver cura degli oggetti di loro proprietà, noi decliniamo ogni responsabilità degli eventuali furti o danneggiamenti.
Informazioni utili per un soggiorno nel nostro B&B
dalle 14:00 alle 20:00, per arrivi successivi alle 20:00 si prega di avvisare.
Per esigenze differenti è possibile concordare un altro orario di arrivo.
le camere, salvo esigenze particolari, devono essere lasciate libere per le 10,30 del mattino per permettere le pulizie e la preparazione della camera per i successivi ospiti.
Colazione:
la colazione è a buffet. Viene servita dalle ore 8:00 alle ore 10:00. Cercheremo di venire incontro ai clienti che escono per le escursioni o che sono in partenza in orario antecedente alle ore 8:00.
diteci le vostre esigenze, vi prepareremo la colazione dai voi desiderata.
Non si accettano minori di 13 anni.
La tassa di soggiorno è di € 2,00 a persona per notte e si paga a parte.
I bambini sotto i 12 anni non pagano la tassa di soggiorno.
il B&B si trova su una strada tranquilla e poco frequentata con ampia possibilità di parcheggio.
Moto:
per le moto e le biciclette c'è la possibilità di parcheggio dentro la nostra proprietà e chiuso da un cancello.
Giardino:
E' a disposizione degli ospiti del B&B un ampio giardino di oltre 1400 mq con alberi da frutta e fiori.
Nel giardino del nostro B&B vivono un cane meticcio di media taglia dolcissimo tolto dalla strada (Charlie) e alcuni gatti.
Se avete problemi (paure, allergie etc..) a riguardo la presenza dei nostri amati animali, il nostro consiglio è che prenotiate da un'altra parte.
Le camere da letto e i bagni saranno puliti quotidianamente.
L’orario della pulizia sarà nel intervallo dalle ore 10 alle ore 12.
Si prega di disporre i propri effetti personali in modo da consentire tali pulizie.
Il cambio biancheria è previsto all’arrivo e ogni due giorni di permanenza per gli asciugamani e ogni tre giorni per le lenzuola.
I danni apportati al B&B, dopo accertamento di responsabilità, dovranno essere risarciti dall’ospite.
Per motivi di sicurezza non è consentito portare altre persone nella casa che non siano quelle della prenotazione della stanza.
E’ severamente vietato all’interno dei locali: fumare, fare uso di sostanze stupefacenti, parlare a voce alta, urlare, sbattere porte o finestre.
E’ vietato portare all’esterno qualsiasi cosa che si trova nelle camere, nei bagni o, comunque, nei locali interni a disposizione degli ospiti.
Tutti gli ospiti sono tenuti a comportarsi da persone educate e civili mantenendo puliti ed in ordine tutti gli ambienti ed evitando disturbo e molestia verso persone o cose all’interno della proprietà.
E’ severamente vietato gettare spazzatura, assorbenti igienici e salviette nel WC.
Si richiede il rispetto del silenzio nelle ore consuete
(14.00-16.30 e 21.00-08.00).
Gli ospiti dovranno aver cura degli oggetti di loro proprietà, noi decliniamo ogni responsabilità degli eventuali furti o danneggiamenti.
Per la sicurezza e la tranquillità di tutti, la struttura e coperta da sistema di videosorveglianza nel rispetto della Privacy.
Si parla anche inglese, tedesco e spagnolo.
❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉•❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉
❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉•❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉
Via Alcantara 6, Giardini Naxos
Tel: 3770888638
🚌 Orari e destinazione dei mezzi pubblici 🚌
✈ Come arrivare dall'aeroporto a Taormina ✈
❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉•❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉
Compra online il biglietto per visitare il Teatro Antico e salta la fila.
❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉•❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉
Grandi eventi questo inverno a Taormina
❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉•❉⊱•═•⊰❉⊱•═•⊰❉
La Sicilia è un'isola bellissima con una ricca storia, cultura e cucina.
Ecco per voi un possibile itinerario di 7 giorni, basato su alcune delle località turistiche più famose della Sicilia orientale.
Giorno 1:Catania
Arrivo a Catania, la seconda città più grande della Sicilia e patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Catania è famosa per la sua vita notturna, l'arte, la cultura e lo Street Food.
Esplorate Piazza del Duomo, la piazza principale della città, dove potrete ammirare la Cattedrale di Sant'Agata, patrona di Catania, e la Fontana dell'Elefante, simbolo della città.
Visitate l'Anfiteatro Romano, uno dei più grandi e meglio conservati d'Italia, e il vicino Odeon, un teatro più piccolo utilizzato per spettacoli musicali.
Via Etnea, la strada principale di Catania, è la via dello Shopping, dove puoi trovare numerose boutique, caffè e ristoranti.
Potete mangiare al Mercato del Pesce, un luogo vivace e colorato dove potete gustare pesce fresco e specialità locali, come la pasta alla norma (pasta con salsa di pomodoro, melanzane fritte e ricotta) o gli arancini (palle di riso fritte ripiene di formaggio, carne o verdure).
Giorno 2: Etna e Taormina
Potete fare un'escursione intorno al vulcano Etna, il vulcano più grande e attivo d'Europa, e godervi la vista mozzafiato dei campi di lava, dei crateri e i boschi. Potete partecipare a una visita guidata o oppure arrivare in auto fino al Rifugio Sapienza, dove potete prendere la funivia o una jeep per raggiungere la zona sommitale.
Prendete l'autostrada A18 per arrivare a Taormina.
Rilassatevi all'Isola Bella, una piccola isola e riserva naturale collegata alla terraferma da una stretta striscia di sabbia. Salite a Taormina e parcheggiate in uno dei parcheggi a disposizione per i turisti.
Godetevi il tramonto dall'Antico Teatro Greco di Taormina, uno spettacolare anfiteatro costruito nel III secolo a.C., affacciato sul mare e sull'Etna.
Esplorate il centro storico di Taormina, un'affascinante ed elegante cittadina arroccata su una collina, ricca di negozi, bar e ristoranti. Potrete visitare il Corso Umberto, la via principale, Piazza IX Aprile, una scenografica piazza con terrazza panoramica, e il Palazzo Corvaja, palazzo medievale e museo.
Giorno 3: Siracusa
Fate colazione con una ottima e gustosissima granita al BamBar e poi prendete la A18 per Siracusa.
Esplorate Siracusa e l'isola di Ortigia, una delle città più antiche e belle della Sicilia e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Siracusa un tempo era una potente colonia greca e rivale di Atene.
Potete visitare il Parco Archeologico della Neapolis, dove puoi vedere il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano, l'Orecchio di Dionisio e l'Altare di Ierone.
Potrete inoltre passeggiare per l'Isola di Ortigia, il centro storico di Siracusa, dove potrete ammirare la Cattedrale, il Tempio di Apollo, la Fontana Aretusa e il Castello Maniace.
Giorno 4: Noto, Marzamemi e Ragusa
Passeggiate per le strade di Marzamemi, un pittoresco villaggio di pescatori con un incantevole porto, case colorate e un'atmosfera vivace. Potete visitare la Tonnara, un'antica fabbrica di tonno, e assaggiare alcune delle prelibatezze locali, come la bottarga (uova di tonno essiccate), il mosciame (filetto di tonno essiccato) e la ventresca (ventresca di tonno).
Visitate il centro storico e le chiese di Noto, capolavoro del barocco e patrimonio dell'umanità UNESCO. Noto fu ricostruita dopo un devastante terremoto nel 1693 e divenne una vetrina dello stile barocco siciliano. Potrete ammirare, tra gli altri, la Cattedrale, il Palazzo Ducezio, la Chiesa di San Carlo e la Chiesa di Santa Chiara.
Giorno 5: Modica, Scicli e Ragusa
Visitate Modica, altro gioiello barocco e un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Modica è famosa per il suo cioccolato, realizzato con un'antica ricetta azteca portata dagli spagnoli. Puoi visitare il Museo del Cioccolato, l'Antica Dolceria Bonajuto, e assaggiare alcuni sapori, come il peperoncino, la cannella o la vaniglia. Inoltre potrete ammirare il Duomo di San Giorgio, la Chiesa di San Pietro e il Castello dei Conti.
Esplorate Scicli, un'affascinante città con un ricco patrimonio artistico e culturale e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Scicli è nota per le sue chiese barocche, come la Chiesa di San Matteo, la Chiesa di San Bartolomeo e la Chiesa di Santa Maria la Nova. Potrete inoltre visitare il Palazzo Beneventano, splendido esempio di barocco siciliano, e il Palazzo Fava, dove potrete ammirare i famosi balconi con mascheroni.
Passeggiate per Ragusa Ibla, il centro storico di Ragusa e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Ragusa Ibla è un dedalo di stradine, scalinate e vicoli, punteggiati da chiese e palazzi barocchi. Potrete visitare la Cattedrale di San Giorgio, la Chiesa di Santa Maria dell'Itria, la Chiesa di San Giuseppe e il Giardino Ibleo, un bellissimo giardino pubblico.
Giorno 6: Caltagirone e Catania
Continuate il vostro viaggio a Caltagirone, una città famosa per le sue ceramiche e la ceramica e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Potrete visitare il Museo della Ceramica, il Museo Regionale della Ceramica, e i numerosi laboratori e negozi dove potrete acquistare alcuni dei prodotti colorati ed artistici. Potrete ammirare anche la Scala di Santa Maria del Monte, una rampa di 142 gradini decorati con piastrelle di ceramica, e il Ponte di San Francesco, un ponte barocco con statue in ceramica.
Ritornate a Catania e godetevi la vostra ultima notte in Sicilia. Potete bere un drink in uno dei tanti bar e pub del centro città, oppure partecipare a un giro dei pub o a un tour di degustazione di vini.
Giorno 7: Partenza da Catania
Salutate la Sicilia e prendete il vostro volo dall'aeroporto di Catania. Spero che vi sia piaciuta la vostra vacanza di 7 giorni in Sicilia e che abbiate trascorso un viaggio sicuro e piacevole.
A tourist guide to visit Sicily in 14 days
For English-speaking travelers who would like to discover the
beauty of Italy,
we recommend the tour operator Phil italy.co.
Dal 25 LUGLIO all'1 SETTEMBRE 2024 (escluso 15 agosto), da giovedì a domenica, doppio spettacolo ore 20.30 e 22.00.
PREVENDITA BIGLIETTI SU ----> www.boxofficesicilia.it
SOLO POSTI A SEDERE pre numerati con possibilità di scelta durante la fase di acquisto (sia on line, sia nei punti vendita).
COSTO BIGLIETTO UNICO (adulti e bambini) 1a FILA € 32,00 (+dir. prev. e commissioni) │ 2a, 3a e 4a FILA € 25 (+dir. prev. e commissioni). Il costo del biglietto comprende l'uso degli ascensori.
DURATA SPETTACOLO 60 minuti circa
Per portatori di handicap si prega contattare 347 6380512 (orari ufficio da lun a ven).